Bisaccia si prepara a festeggiare il patrono Sant'Antonio di Padova. Celebrazioni religiose ed eventi ad arricchire la tre giorni nel paese dell'Irpinia d'Oriente. Il clou, per quanto riguarda il programma civile, sarà lo spettacolo di Eugenio Finardi, incentrato sul suo nuovo album "Tutto". Con la "Fiera di Sant'Antonio" ad aprire i festeggiamenti, non mancheranno le luminarie e, Giovedì 12 Giugno, il Premiato Concerto Musicale "Paolo Falcicchio", Città di Gioia del Colle.
Il programma religioso
Venerdì 30 Maggio - Mercoledì 11 Giugno
Solenne Tredicina in onore del Santo
La chiusura della Tredicina, Mercoledì 11 Giugno, prevederà il rito della vestizione dei nuovi Confratelli dell'Arciconfraternita di Sant'Antonio e la benedizione con la Reliquia del Santo
Giovedì 12 Giugno
Vigilia di Sant'Antonio
Ore 17.00
Santa Messa Festiva - Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, Vita e Risurrezione nostra
Liturgia del Vespro presieduta da S.E. Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo
Ore 18.00
Corteo dal Municipio
Ore 18.30 - Chiesa Cattedrale
Offerta dei ceri e Vespri solenni in onore del Santo Patrono. Benedizione e distribuzione "pane dei poveri"
Venerdì 13 Giugno
Solennità di Sant'Antonio di Padova, Patrono della città di Bisaccia e dell'Arcidiocesi
Ore 9.00
Santa Messa mattutina - Chiesa Cattedrale
Ore 11.00
Santa Messa solenne - Chiesa Cattedrale
Sarà presieduta da S.E. Mons. Pasquale Cascio, Arcivescovo.
Solenne processione per le vie cittadine con l'accompagnamento del concerto bandistico Città di Manfredonia
Ore 19.00
Santa Messa Vespertina - Chiesa Cattedrale
Il programma civile
Mercoledì 11 Giugno
Ore 9.00
Lo sparo di mortaretti apre la festa del Santo Patrono.
Apertura della "Fiera di Sant'Antonio" - Viale Vittorio Emanuele III
Ore 21.00
Accensione delle artistiche luminarie
Giovedì 12 Giugno
Ore 8.00
Matinée della Banda di Gioia del Colle
Ore 21.30 - Piazza Duomo
Premiato Concerto Musicale "Paolo Falcicchio" Città di Gioia del Colle
Venerdì 13 Giugno
Lo sparo di mortaretti e il suono festoso delle campane annunciano la Solennità del Santo Patrono
Ore 8.00
Matinée della Banda di Manfredonia
Ore 22.00 - Piazza Duomo
Spettacolo Musicale Eugenio Finardi in Concerto
A cinquant’anni esatti dal suo primo LP “Non Gettate Alcun Oggetto Dai Finestrini”, Eugenio Finardi torna con "Tutto", il suo ventesimo album di inediti che sarà con ogni probabilità, anche l’ultimo. Undici brani che raccontano la complessità del presente e le domande universali dell’esistenza, con la profondità e la libertà espressiva che da sempre contraddistinguono Finardi. "Tutto" è un disco sorprendente, coraggioso, personale, nato da otto mesi di lavoro quotidiano con il produttore e musicista Giovanni “Giuvazza” Maggiore, già al fianco dell’artista in numerosi progetti. Il risultato è un’opera intensa e contemporanea, che fonde cantautorato e sperimentazione, suoni organici e campionamenti originali in cui Finardi reinventa il proprio approccio musicale. "Tutto" è molto più di un album: è un bilancio artistico e spirituale, un mosaico che unisce generazioni, esperienze e visioni. Un lavoro destinato a lasciare il segno.
Ore 24.00 - Monticello
Spettacolo di fuochi pirotecnici a conclusione dei festeggiamenti
MER
dalle 09:00
GIO
dalle 08:00
VEN
dalle 08:00
Evento libero
Bisaccia
Corso Romuleo, 91, 83044 Bisaccia AV, Italia
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login