I Ruderi del Castello Feudale di Serino sono situati sulla vetta di una verde collina, a cavallo tra le frazioni di Canale e Toppola.
Il fortilizio sarebbe sorto intorno all'839 d.C., assumendo l'attuale conformazione nel 1159. Andato in rovina a causa delle intemperie e dell'abbandono, del sito restano visibili, oggi, soltanto alcuni resti. A essi, si accede tramite due porte ad arco che, un tempo, conducevano all'ingresso principale. Superando l'ultima porta, è possibile, tuttora, ammirare la Chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie, la cappella privata dotata di campanile e l'abbeveratoio.
I Ruderi del Castello Feudale di Serino accolgono i visitatori in un luogo che ha il sapore della storia, dove l'atmosfera è resa ancor più suggestiva dalla presenza, nel piazzale di accesso, di un tiglio secolare, soltanto uno dei tanti elementi naturalistici che circondano il sito.
Da completare
Ti è piaciuto? Lascia una recensione!
La tua opinione è importante! Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione.
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login