L’Irpinia è una terra da scoprire, ricca di storia secolare e luoghi pulsanti di odori e profumi. Attraversata dei fili sottili che collegano punti spesso lontani, fili che creano itinerari che si snodano attraverso le incredibili bellezze della provincia di Avellino, sarà possibile visitare strade della fede, vie dell’acqua, siti archeologici, borghi e tanto altro. Questo è ciò che offre la verde Irpinia a chi deciderà di scoprirla.
Eventi della settimana
Il 18 luglio il Palazzo Baronale di Prata si trasforma in un palcoscenico d’eccellenza con…
Il 18, 19 e 20 Luglio 2025 la sagra per conoscere e provare le bontà dei diversi “Mastri…
Tre concerti all'aperto tra luglio e agosto che riportano la grande musica jazz nella…
Martedì 15 e Mercoledì 16 Luglio, musica rock e l'Orchestra "Quintino Graziani…
Lunedì 14 luglio un momento speciale per celebrare i primi 5 anni di Vitigni Irpini
Domenica 13 luglio, nel borgo del Sabato attività sportive per adulti e bambini all'…
Domenica 13 luglio camminata attraverso il borgo della Valle dell'Ufita sconfinando…
Il 13 Luglio 2025 detti e proverbi collocati in cornici antiche, recuperate e rigenerate…
Tre domeniche dal 13 al 27 luglio per raccontare la storia, accogliere il presente e…
Itinerari Irpini
News
"Partenio in bicicletta"
Giovedì, 3 Luglio 2025
Ecomuseo Irpinia: percorso turistico, sociale ed eco-sostenibile per la valorizzazione dell'Alta Irpinia
Giovedì, 3 Luglio 2025
"Italian Doc New Wave": il cinema del reale tra Bisaccia, Lioni, Aquilonia e Avellino
Mercoledì, 25 Giugno 2025
Calitri, presentazione del Distretto Diffuso del Commercio "Alta Irpinia"
Venerdì, 20 Giugno 2025
Solofra, “Passerella di Eccellenze: Un Viaggio tra Moda, Musica, Sapori e Colori della Campania per la Solidarietà”
Giovedì, 19 Giugno 2025
Irpinia Pride 2025 ad Avellino
Venerdì, 13 Giugno 2025
Comuni Irpini
Sono 118 i Comuni che compongono un territorio che, per ricchezza paesaggistica, storia e cultura offre centri abitati millenari ai suoi visitatori. Lo sguardo si ferma su borghi medievali arroccati tra le colline, case rurali, palazzotti signorili e castelli, che sono uno straordinario serbatoio di identità e tradizioni dell’Irpinia.