L’Irpinia è una terra da scoprire, ricca di storia secolare e luoghi pulsanti di odori e profumi. Attraversata dei fili sottili che collegano punti spesso lontani, fili che creano itinerari che si snodano attraverso le incredibili bellezze della provincia di Avellino, sarà possibile visitare strade della fede, vie dell’acqua, siti archeologici, borghi e tanto altro. Questo è ciò che offre la verde Irpinia a chi deciderà di scoprirla.
Eventi della settimana
Dal 1 Maggio 2025 al 14 Settembre 2025 un percorso alla scoperta dei monti dove nascono le…
Dal 29 Aprile al 10 Maggio il borgo irpino si prepara a vivere dieci giorni di festa all’…
Martedì 29 aprile la personalissima visione di Luigi Cipriano di Manhattan, una metropoli…
Domenica 27 aprile nella Valle del Miscano, la passeggiata per i sentieri della necropoli…
Domenica 27 aprile presso il Centro sociale "Madre Teresa di Calcutta",…
Domenica 27 Aprile, nell'ambito di "ClassicAriano", musiche di Schumann,…
Sabato 26 aprile nel borgo irpino un nuovo incontro con "Un libro al mese", la…
Sabato 26 aprile un grande show che omaggia il varietà di una volta con un racconto fatto…
Dal 26 aprile al 4 maggio, una settimana di eventi religiosi e spettacoli con processioni,…
Itinerari Irpini
News
Ariano Irpino, "Metti una Sera a Teatro - dove le storie diventano magia"
Mercoledì, 23 Aprile 2025
Sturno Sport Festival: sport, giovani e territorio protagonisti dell’estate irpina
Martedì, 22 Aprile 2025
Ecomusei campani, a Bisaccia il riconoscimento "Cucine Rurali dell'Alta Irpinia"
Martedì, 22 Aprile 2025
Montella, laboratori gratuiti per ragazzi
Lunedì, 14 Aprile 2025
Il Festival delle Radici: "Se non sei a casa, sentiti a casa"
Lunedì, 14 Aprile 2025
Al 57° Vinitaly la collettiva dei vini d'Irpinia e Sannio con 111 cantine
Venerdì, 4 Aprile 2025
Comuni Irpini
Sono 118 i Comuni che compongono un territorio che, per ricchezza paesaggistica, storia e cultura offre centri abitati millenari ai suoi visitatori. Lo sguardo si ferma su borghi medievali arroccati tra le colline, case rurali, palazzotti signorili e castelli, che sono uno straordinario serbatoio di identità e tradizioni dell’Irpinia.