L’Irpinia è una terra da scoprire, ricca di storia secolare e luoghi pulsanti di odori e profumi. Attraversata dei fili sottili che collegano punti spesso lontani, fili che creano itinerari che si snodano attraverso le incredibili bellezze della provincia di Avellino, sarà possibile visitare strade della fede, vie dell’acqua, siti archeologici, borghi e tanto altro. Questo è ciò che offre la verde Irpinia a chi deciderà di scoprirla.
Eventi della settimana
Il 13 Dicembre grande festa con l'accensione del braciere e stand gastronomici in…
Il 13 dicembre la notte dei falò in onore di Santa Lucia con la "Vampalenzia", il…
Appuntamento martedì 12 dicembre alle 18.00 presso il Circolo della Stampa
Domenica 10 dicembre la Pro Loco Ciao Salza ha organizzato la seconda edizione del…
Nell'ambito del cartellone teatrale ‘SVELATI - l'arte dell'inganno’ il 10…
Il 10 dicembre appuntamento per i più piccoli con Babbo Natale
Domenica 10 dicembre dalle ore 16:00 i volontari Fai Giovani di Avellino ci portano alla…
Il 10 Dicembre 2023 il treno storico viaggerà verso l’evento ricco di tradizione, di…
Il Villaggio di babbo natale e le favole della domenica, tre appuntamenti, il 10,17 e il 24…
Itinerari Irpini
News
AttivaMente, a Montella una biblioteca a misura di giovani: viva, innovativa e polifunzionale
Sabato, 9 Dicembre 2023
48° Laceno d’Oro, premio alla carriera a Paul Schrader
Martedì, 5 Dicembre 2023
Rassegna del Patrimonio Immateriale Campano: Irpinia protagonista
Venerdì, 1 Dicembre 2023
Frigento tra "I Borghi più belli d'Italia"
Lunedì, 27 Novembre 2023
“Amori di Cristallo”: l'arte contro la violenza di genere
Sabato, 25 Novembre 2023
Luogosano, il distretto "Terre dell'Appia e Dintorni" riceve il riconoscimento regionale
Sabato, 25 Novembre 2023
Comuni Irpini
Sono 118 i Comuni che compongono un territorio che, per ricchezza paesaggistica, storia e cultura offre centri abitati millenari ai suoi visitatori. Lo sguardo si ferma su borghi medievali arroccati tra le colline, case rurali, palazzotti signorili e castelli, che sono uno straordinario serbatoio di identità e tradizioni dell’Irpinia.